Manutenzioni programmate

La migliore garanzia contro i guasti improvvisi e costosi fermi di produzione è assicurata dalla manutenzione periodica. Permette di
controllare e prevenire eventuali malfunzionamenti della gru. A tale scopo sono previsti contratti di manutenzione (mensili, trimestrali,
semestrali e annuali) secondo le necessità e le esigenze della clientela.

Tutte le gru e gli accessori di sollevamento devono essere regolarmente sottoposti a manutenzione.

La manutenzione deve avvenire secondo le istruzioni del costruttore.

Anche se l’impianto è solido e robusto, una manutenzione carente o del tutto assente è causa di fenomeni di usura dei componenti e dei dispositivi meccanici, dei circuiti elettrici, elettronici e dei dispositivi di presa del carico.

Per far fronte a questi inconvenienti, che possono essere anche gravi, è indispensabile eseguire una manutenzione programmata di tutto l’impianto.

La manutenzione comprende le seguenti operazioni:
Ispezione (misurazioni, controlli, registrazioni);
Revisione (pulizia, lubrificazione, mantenimento, riparazioni, sostituzione dei pezzi difettosi, migliorie).

La manutenzione deve essere eseguita solo ed esclusivamente da persone che hanno acquisito le necessarie conoscenze tecniche.

Il responsabile della manutenzione è l’operatore della gru.

La manutenzione di una gru deve essere documentata nel libretto che accompagna la gru stessa.

Per una manutenzione preventiva degli impianti di sollevamento, sono disponibili tre programmi di intervento per una scelta conforme alle esigenze del cliente:
Programma BASIC visita annuale
Programma MEDIUM visita semestrale
Programma TOP visita trimestrale

La manutenzione degli apparecchi di sollevamento marcati “CE”, viene eseguita seguendo le istruzioni rilasciate dal costruttore, inserite nel relativo manuale di “Uso e manutenzione”.

Richiedi un

PREVENTIVO GRATUITO